Farmaci diuretici: cosa sono e come agiscono
Cercando:
lasixSono impiegati come diuretici drastici, in casi di ipertensione, di iperkaliemia, di insufficienza renale acuta e di overdose da anioni come bromo, fluoro e iodio che vengono assorbiti nell'ansa di Henle. Sono farmaci che vengono impiegati per stimolare la secrezione di acqua ed elettroliti dai reni, aumentando la produzione e l'escrezione dell'urina . Si utilizzano nella cura dell'ipertensione, di stati edematosi, nei casi di ipervolemia e in quelli in cui sia necessario rimuovere velocemente scorie o sostanze tossiche presenti a livello organico.
Essi svolgono la propria azione attraverso diversi meccanismi; la maggior parte di essi determina la riduzione del riassorbimento del sodio e di altri sali a livello dei reni. Di conseguenza, il sodio e gli altri elettroliti passano nell'urina, insieme all'acqua, in quantità superiori rispetto a quanto avviene in condizioni normali. Ciò riduce la quantità di liquido che scorre attraverso i vasi sanguigni e, di conseguenza, la pressione sulle pareti del vaso. A seconda del particolare diuretico dell'ansa, i pazienti di solito riguardano una storia di perdita dell'udito, dopo l'assunzione dell'agente.
Inoltre, l'effetto ipotensivo ed ipomineralizzante potrebbe essere potenziato dall'utilizzo simultaneo di altri farmaci ad azione diuretica. Le dosi di REOMAX ® devono essere necessariamente adeguate al profilo di ogni singolo paziente ed alla gravità della sua patologia, pertanto è necessaria la supervisione medica. Intanto, sappiamo che nel Regno Unito alcuni ricercatori stanno testando un nuovo farmaco che potrebbe impedire a chi è stato esposto al Coronavirus di sviluppare la malattia, grazie a uno speciale cocktail di anticorpi, per un periodo compreso tra 6 e 12 mesi. I vaccini sono essenziali all’immunità di gregge e al processo di sradicamento del virus, ma anche i farmaci possono essere rivoluzionari. • La deplezione di potassio si accompagna frequentemente a quella di magnesio, che va contestualmente controllato, specialmente se si usano dosi elevate di diuretici.
Quando viene somministrata un'abbondante dose di quest'ultima per via orale o mediante irrigazione del colon per sterilizzazione intestinale, essa può essere assorbita sufficientemente da influire sull'udito, in particolare se sono presenti lesioni delle mucose diffuse del colon. La neomicina non deve essere usata per l'irrigazione delle ferite o per l'irrigazione intrapleurica o intraperitoneale, poiché grandi quantità del farmaco possono essere conservate e assorbite, causando sordità. Come vedi esistono tante tipologie di diuretici, saranno il medico di medicina generale o lo specialista a prescriverti la giusta terapia. Spesso questi farmaci possono essere utilizzati in associazione tra loro. Ricordati sempre di comunicare al medico gli eventuali altri farmaci che assumi, diete particolari o patologie di cui soffri in modo tale da poterti personalizzare il più possibile la terapia per evitare problemi di incompatibilità tra farmaci.
Un esempio di diuretico osmotico è costituito dal mannitolo, utilizzato in neurologia per ridurre l’edema cerebrale e nel corso di alcune condizioni cliniche o di interventi chirurgici per prevenire l’insufficienza renale acuta, cioè una drastica riduzione della funzionalità del rene. Nata a termine da parto eutocico, non ricorda le comuni malattie esantematiche. Affetta da Sindrome Metabolica (BMI 37.7, circonferenza vita 112 cm) cardiopatia ipertensiva, scompenso cardiaco, bronchite cronica ostruttiva e insufficienza renale cronica moderata (secondo le linee Guida K/DOQI ) . I diuretici possono interagire con altri farmaci, producendo effetti diversi da quelli attesi. Pertanto, è sempre necessario chiedere indicazioni al medico curante e/o al farmacista e consultare le informazioni presenti nel foglietto illustrativo presente nella confezione.
Con SSN APP e AssoCareNews.it puoi guadagnare dalla tua tesi di laurea. Prorogate al 2024 le stabilizzazioni per Infermieri, OSS e Professioni Sanitarie. Concorsi InfermieriCorso di Preparazione al Concorso per Infermieri. In caso di trattamento con sucralfato l’assunzione deve avvenire 2 ore prima o 2 ore dopo quella della Furosemide. Innova et Bella, nell'ambito delle proprie attivita pro bono, ha condiviso con Wikipedia, l'enciclopedia libera, un accordo di licenza gratuita relativa ai contenuti della sezione "Avvertenze" di Pharmamedix.
I diuretici tiazidici sono indicati in caso di ipertensione lieve o moderata, spesso in associazione con altri farmaci antipertensivi. La Furosemide si assume per via orale, sotto forma di compresse o di soluzione liquida. In genere una o due dosi al giorno, ma quando viene utilizzata per trattare un edema potrebbe essere prescritta l’assunzione solo per determinati giorni della settimana. Questi cookie sono installati per misurare alcune tue azioni durante la navigazione sul sito.
E’ un diuretico che esplica la sua azione stimolando il rene a eliminare dall'organismo – attraverso l'urina – l'acqua e i sali minerali in eccesso. Vediamo insieme i sintomi di livelli troppo alti o troppo bassi di potassio, cosa fare e quali alimenti lo contengono in quanità rilevanti. Un tubulo renale (a sua volta suddivisibile in una porzione prossimale, in un’ansa di Henle, una porzione distale e un dotto collettore) dove avvengono i processi di riassorbimento e di secrezione. Alcuni diuretici sono farmaci di prima scelta per il trattamento dell’ipertensione, perché hanno efficacia terapeutica a bassi dosaggi, sono associati ad una riduzione della morbilità e mortalità e hanno bassa insorgenza di reazioni avverse. Se dovesse essere necessaria una ulteriore somministrazione, occorre cambiare il sito di iniezione per evitare il rischio di tromboflebite. L'acido etacrinico non interferisce sulla capacità di guidare e sull'uso di macchine.
Comments
Post a Comment